Skip to content
  • Home
  • Il progetto
  • La mappa
  • Pirandello in Timeline
  • Contributi video
  • #pirandello on INSTAGRAM
  • LINK UTILI
    • — linguadoc.it
    • — teatrostabiletorino.it
    • — Archivio digitale TST
  • Home
  • Il progetto
  • La mappa
  • Pirandello in Timeline
  • Contributi video
  • #pirandello on INSTAGRAM
  • LINK UTILI
    • — linguadoc.it
    • — teatrostabiletorino.it
    • — Archivio digitale TST

UN’OCCASIONE DI SCOPERTA

A centocinquant’anni dalla nascita dell’autore siciliano, il Teatro Stabile di Torino e Linguadoc hanno ideato un percorso multimediale che recupera le radici del rapporto con Torino ed il Piemonte, ricollegando i fili della memoria geografica con quelli della storia teatrale del nostro paese.

UNA MOSTRA VIRTUALE SERENDIPICA


Luigi Pirandello non è soltanto un’icona della drammaturgia, ma è anche e soprattutto un autore che ha traghettato il teatro italiano dalle quinte polverose della borghesia di fine Ottocento a un Novecento pieno di dubbi, contrasti, lacerazioni dell’anima, affiancando con intelligenza e ironia il dibattito analitico che stava prepotentemente montando nella cultura europea.

ACCEDI ALLA MAPPA



un progetto di con il patrocinio di

150 Pirandello in Piemonte - 2017 | tutti i diritti riservati - credits